Il filo dei sapori - Distretto del Commercio MORUS ALBA

Eventi

Morus Alba

Orio al Serio

Per tutta la giornata:

Mostra descrittiva e didattica sul baco da seta con le varie fasi di crescita, presso il Parco Comunale di via Collodi

Apertura e visita della “Torre Civica” del 1400


Grassobbio

Per tutta la giornata:

Canti, racconti e filastrocche a tema sulla Filanda presentati daLe Botteghe del Commercio con il Gruppo Folkloristico "i Brighella" e con la presenza di alcune donne che hanno lavorato 40 anni in Filanda, lungo la via Roma

Mostra fotografica dal titolo "Me regorde" a cura del gruppo Fotoamatori di Grassobbio con degustazione di “borfadei”, piatto della tradizione contadina bergamasca, presso Palazzo Belli


Dalle 9.30 alle 13.30:

In collaborazione con la Sezione Aeromodellisti dell'Aero Club Bergamo, lungo il percorso della camminata sarà possibile assistere ad una dimostrazione di volo e sperimentare, piccoli e grandi, l’emozione di far volare un modellino dopo una piccola lezione di volo con il simulatore, presso il Campo di volo di Grassobbio (zona parco pubblico)


Dalle 9.00 alle 13.00:

Visita guidata del Museo della guerra a cura dell’Ass.Combattenti e Reduci, presso Palazzo Belli


Zanica

Per tutta la giornata:

Apertura e salita sul Campanile con prenotazione obbligatoria presso lo stand dell'organizzazione in Piazza Papa Giovanni XXIII, a cura dell'Amministrazione Comunale, presso Piazza Papa Giovanni XXIII

Visita botanica guidata dei parchi della Villa sede dell'Oratorio e della Villa Comunale con esemplari arborei centenari ed essenze rare, a cura del gruppo Scout, presso Villa sede dell’Oratorio e Villa Comunale

Servizio ai tavoli con costumi della tradizione della maschera de “il Gioppino” a cura dell'Associazione Culturale “Ol Giopì de Sanga”


Dalle 15.00 alle 17.00:

Apertura del Museo Arte&Storia con visita guidata dei “Luoghi Tassiani”, a cura del gruppo culturale “Zanica Arte&Storia”, presso la Chiesa Parrocchiale


Stezzano

Dalle 14.00 alle 18.00:

Visita del parco e della grande sala della Dama di Villa Moroni, con narrazione storica da parte di esperti, mostra sul baco da seta nella tradizione bergamasca e, per le prime 300 persone in visita, degustazione dei vini prodotti dai vigneti della famiglia Moroni, a cura della Pro Loco, presso Villa Moroni


Dalle 21.00:

Show di Suor Nausicaa, evento serale gratuito con animazione e Dj Set a cura di RadionumberOne party, presso P.zza Libertà


Azzano San Paolo

Per tutta la giornata:

Mostra fotografica dal tema “Vita in monastero”, a cura del Gruppo Fotoamatori Azzano San Paolo, presso il Chiostro del Monastero di clausura Domenicale del S. Rosario

Mostra fotografica dal titolo “Scatti sul mondo del lavoro”, a cura del Gruppo Fotoamatori Azzano San Paolo, presso i portici di P.zza IV Novembre


Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00:

Apertura e visita della Chiesa di San Paolo, presso P.zza Fratelli Piacentini


Dalle 8.00 alle 18.00:

Mostra fotografica documentativa dei restauri in corso nella Chiesa Parrocchiale, presso P.zza IV Novembre


Dalle 15.00:

Intrattenimento per bambini a cura della compagnia teatrale “Aracaima”, presso P.zza IV Novembre

Baraca Festival

Commercianti Distretto Morus Alba
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

ISCRIVITI